FGBweb_BFGBweb_BFGBweb_BFGBweb_B
  • LA FONDAZIONE
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Mission
    • Contatti
  • INIZIATIVE
    • Fellowship
    • Ricerca
  • NEWS & UPDATES
    • News
    • Area Press
  • VIDEO
Italiano
  • English
✕
Mieloma multiplo, risultati incoraggianti dall’immunoterapia con teclistamab
04/10/2021
Dai fibroblasti associati al tumore una possibile ‘guida’ per la terapia
18/10/2021

Diffondere il sapere e favorire la ricerca, due obiettivi della Fondazione

Published by Fondazione Gianni Bonadonna at 11/10/2021
Categories
  • Eventi
  • Non categorizzato
Tags

Nello spirito del grande medico da cui prende il nome, Fondazione Gianni Bonadonna prosegue la sua opera di ricerca e divulgazione scientifica

Settembre è stato un momento di grande fermento scientifico, con le moltissime novità emerse dal Congresso ESMO 2021: sono stati presentati infatti numerosi studi di rilievo, che potranno anche cambiare la pratica clinica nel prossimo futuro o costituiscono la base per nuove strategie nella terapia dei tumori, a cui anche la Fondazione Gianni Bonadonna ha deciso di dare ampio spazio fra le notizie, proprio nello spirito del grande medico da cui prende il nome.

Gianni Bonadonna ha infatti sempre sostenuto l’importanza della formazione e della divulgazione, perché solo con la massima diffusione del sapere scientifico fra medici e ricercatori si può garantire un futuro all’innovazione in oncologia e soprattutto al benessere dei pazienti, che a questa è strettamente correlato. Gianni Bonadonna, al di là dei suoi risultati clinici e scientifici, ha sempre sostenuto l’importanza della massima cooperazione fra specialisti e della ricerca innovativa attraverso nuovi farmaci, nuovi protocolli terapeutici, nuovi approcci multimodali: proprio i temi che Fondazione Gianni Bonadonna ha voluto sottolineare nel riferire le ultime novità dal mondo della ricerca scientifica, per favorire lo scambio di conoscenze che poi può portare a nuovi sviluppi e nuove idee. La formazione e l’informazione non sono infatti mai disgiunte, nell’idea di Gianni Bonadonna e negli obiettivi della Fondazione, dalla promozione di nuovi studi clinici prospettici o studi traslazionali retrospettivi, realizzabili grazie al coordinamento delle tante diverse competenze necessarie.

Share
0

Related posts

Cancer Treatment - Medical Concept with Blurred Text, Stethoscope, Pills and Syringe on Red Background. Selective Focus. 3D Render.

18/09/2023

L’inibizione di SHP2 per superare la resistenza alle terapie a bersaglio molecolare


Read more

Medical supplies on light background. Concept of cancer research

11/09/2023

Dostarlimab nel tumore dell’endometrio primario avanzato o recidivante


Read more
08/09/2023

È possibile predire l’efficacia dell’immunoterapia nei tumori della mammella triplo negativi?


Read more
LinkedIn | Twitter
  • Privacy policy
  • Cookie policy
© 2021 - Fondazione Gianni Bonadonna
    Italiano
    • Italiano
    • English