FELLOWSHIP PROGRAM
Nella sua carriera Gianni Bonadonna ha formato intere generazioni di oncologi in Italia e all’estero. Per questo motivo, un obiettivo fondamentale della Fondazione che porta il suo nome è favorire la formazione di giovani ricercatori che vogliano inserirsi nel settore dell’innovazione terapeutica in oncologia, offrendo una rete di eccellenza e un’opportunità di sostegno economico, nonché creando così un percorso virtuoso di diffusione del sapere da mettere a disposizione dei pazienti. L’obiettivo verrà perseguito grazie a convenzioni con scuole di specializzazione in oncologia in Italia e all’estero, che si tradurranno in “fellowships” su temi come ricerca clinica, innovazione terapeutica e ricerca traslazionale, da svolgere presso una rete di laboratori e centri di ricerca internazionali per formare una nuova generazione di medici-ricercatori in oncologia e per l’oncologia.

FELLOWSHIP “GIANNI BONADONNA” FGB – AIRC
Chiusi i termini per la presentazione dei progetti di ricerca nell’ambito della terza edizione del bando per borse di studio per l’estero, intitolato a Gianni Bonadonna, promosso da Fondazione Gianni Bonadonna – con il sostegno del Gruppo Prada come supporting partner – e Fondazione AIRC.
I progetti di ricerca saranno valutati da una Commissione internazionale di Esperti.
Preannouncement della Fellowship “Gianni Bonadonna” – Edizione 2023
Esiti delle precedenti edizioni:
Fellowship “Gianni Bonadonna” ed. 2022: Comunicato Stampa – Articolo
Fellowship “Gianni Bonadonna” ed. 2021: Comunicato Stampa – Articolo – Videointerviste