07/06/2021
31/05/2021
Un alto carico mutazionale non è un marcatore universale di risposta clinica al blocco dei checkpoint immunitari: polmone, vescica e melanoma i tumori in cui è […]
24/05/2021
Nel tumore al seno metastatico un’analisi multi-omica personalizzata può fornire informazioni più utili rispetto alla sola valutazione dei biomarcatori Non solo sequenziamento del DNA: per trovare […]
17/05/2021
10/05/2021
I fibroblasti associati al tumore si modificano nel tempo e i cambiamenti sono correlati all’esito di malattia. Dal microambiente tumorale si possono ottenere numerosi ‘indizi’ per […]
03/05/2021
Alta specificità e accuratezza per l’analisi del grado di metilazione del DNA circolante nel plasma: potrebbe affiancarsi agli screening per la diagnosi precoce. Fare la diagnosi […]
21/04/2021
Non solo contro il tumore del polmone e della tiroide, selpercatinib potrebbe rivelarsi un’arma in più anche per altri tumori solidi: il farmaco ha infatti mostrato […]
21/04/2021
Atezolizumab potrebbe essere un’opzione terapeutica in più per i pazienti con tumori solidi caratterizzati da un elevato carico mutazionale (Tumor Mutational Burden o TMB): è quanto […]
21/04/2021
Lo studio è di fase I, a singolo braccio e ha coinvolto soltanto 38 pazienti; tuttavia i risultati ottenuti con bempegaldesleukin in combinazione con nivolumab in […]